Le centraline servono per alimentare e comandare motori elettrici in media tensione (230VAC 50 Hz), con comando singolo; un menu di programmazione – visibile sul display – permette di eseguire le impostazioni personalizzate.
La versione “R”, provvista di ricevitore radio, permette di comandare a distanza le motorizzazioni attraverso il radiocomando Pik a 30 canali.
Le centraline eseguono il controllo automatico delle attività meteorologiche con l’ausilio di sensori pioggia e vento.
Per una migliore interpretazione delle funzioni si rimanda alla consultazione del manuale istruzioni visibile sul sito www.luxinsrl.it.
Tutte le centraline sono inserite in un mobiletto di materiale plastico antiurto con grado di protezione IP55 e sono conformi alle Direttive 2004/108 CE (Direttiva EMC) e 2006/95 CE (Direttiva B.T.).